Benvenuti nel mio mondo! Un mondo carico di ARTE in ogni sua forma ed in ogni sua espressione estetica. Sarà per me una gioia condividere con Voi il mio iter artistico attraverso la pittura, le porcellane e la passione per le bambole antiche e tutto ciò che le circonda. L’Arte aiuta a crescere e migliorare ,e non solo, ma anche a vivere e …sognare.
Il mio mondo artistico

giovedì 31 maggio 2012
domenica 27 maggio 2012
sabato 26 maggio 2012
venerdì 25 maggio 2012
giovedì 24 maggio 2012
martedì 22 maggio 2012
S. Luigi Gonzaga-1900
...ancora oggi a distanza di anni, resta il mio Santino preferito e l’emozione nel”rimirarlo “, è rimasta la stessa di allora. Un’immagine così riccamente rappresentata e nello stesso tempo così delicatamente illustrata, non l’avrei più incontrata durante le mie non frequenti ricerche....(Tratto dal mio Opuscolo "Ora pro nobis ").
lunedì 21 maggio 2012
sabato 19 maggio 2012
Le fave
Sono proprio loro, le piantine cresciute insieme ai papaveri (vedi i colori di Maggio )...non avevo mai mangiato fave in vita mia,non le ho mai gradite, queste le ho gustate e le ho trovate tenerissime,come del resto tutte le verdure del mio orto.
Oggi
In questa
società moderna ,sicuramente siamo
spesso a contatto con oggetti che sono la negazione d’ogni armonia
estetica che turbano il benessere del nostro spirito e mettono l’arte in perenne disagio.
venerdì 18 maggio 2012
lunedì 14 maggio 2012
domenica 13 maggio 2012
mercoledì 9 maggio 2012
Sacro Cuore di Gesù-Epoca 800
"Santino vestito": oleografia arricchita con ricamo in seta e applicata su base in cartoncino merlettato e traforato.
martedì 8 maggio 2012
Paria- Cm.40-Germania -1885 ca.
Insolito modello infantile con blocco testa - spalle; volto rotondo, capelli biondi stampati ed occhi dipinti.Vestito originale.
Heubach Koppelsdorf-1900-Germania
Questa bambola,dai tratti delicati , non possiede nessuna caratteristica degli esemplari della Casa Heubach : sicuramente la testa (come spesso accadeva ), è stata prodotta o per il mercato francese,o per altre Ditte tedesche.
lunedì 7 maggio 2012
"478 "- Anastasia -Germania-Fine 800
In questa Etichetta "Galleria fotografica Bambole",vedrete le stesse bambole già postate nell'etichetta "bambole " ( ma con posizioni ed atteggiamenti diversi )per un semplice motivo : amo fotografare e proprio il ritratto è il tipo di ripresa che uso in modo più frequente. Quale fonte di ispirazione migliore della bambola? Ma soprattutto quale soggetto più disponibile e "malleabile"? Ti permette di riprendere il soggetto in esterni e interni,di comporre l'immagine a tuo piacimento giocando sulla composizione ed ancora di misurare la qualità della luce,di porre attenzione alle dominanti di colore,ecc,ecc....il tutto, come , dove e quando vuoi tu.
A.Marseille 1894- "Emanuelle " -Germania
Semi -automa, "azionando una cordicella ,la bambola "manda baci ".
Capelli veri,corpo con arti rigidi,abbigliamento originale.
domenica 6 maggio 2012
Verbena
A Maggio Il
mio giardino si trasforma , assume una calda veste colorata e il suo intenso profumo avvolge la campagna
tutta in un risveglio dell’anima!
La fotografia
Amo fotografare ,anche perché l’arte si rappresenta quasi esclusivamente con la scelta delle luci e dell’inquadratura.
"Il gioco a pallamaglio"- Italia-1900
Figurina Liebig,in cartoncino cromolitografato.
Gioco a palla e maglio: antico gioco praticatoin Italia e francia he corrisponde agli odierni sport del cricket,del croquet e del golf. Maglio =mazzuolo, Palla= palla di legno.
venerdì 4 maggio 2012
giovedì 3 maggio 2012
Immagine sacra- Francia- Primi 900
Immagine realizzata su pergamena ; dipinta e scritta a mano con applicazione al centro ,della figura del Cristo.
martedì 1 maggio 2012
31 Marzo( mia poesia).
31 Marzo: voglia di nuove emozioni,
di calde ed infinite sensazioni,
voglia di non far niente,
di cambiar paese,
di abbracciar la propria gente,
di sentire il proprio odore
fatto di sole, di
terra di mare.
di dire la verità brutalmente
senza pregiudizi e falsa ipocrisia,
scagliandosi contro
chiunque e chicchessia.
Ma con l’aria leggera e trasparente
Il corpo assopito rimane pesante
E si annoiano le membra stanche.
come da un sonno lungo e profondo
e nell’aria ha voglia di librarsi,
simile a piume dal vento rincorse;
il vento la plasma,l’aria l’accarezza;
i fiori la profumano,il giglio la colora;
dolce le sussurra la natura.
e intanto in lei la
pace scende.
Ma il grido di un uccello la intenerisce,
l’uomo la scuote,l’abbrutisce.
La finestra sul mare
Mani incerte spalancano la
finestra
sul mare increspato dal
cattivo
umore dell’inverno.
S’ode appena il rumore
dell’alba
che sveglia il mare
quasi sbiadito.
S’incupisce il cuore e invita
a
riflettere sul nostro intimo sentire!
Novembre-2009 G.C.
Opuscolo di poesie
Questo opuscolo ho voluto realizzarlo a Découpage (con fondo oro ) e renderlo più vezzoso con un nastro laterale.Amo le figure vittoriane!
Iscriviti a:
Post (Atom)